News

18
marzo
2020
Plusvalenza cessione terreni, ok al prezzo inferiore al valore di perizia

REDDITI, SENTENZE

  Con la pronuncia 2321/2020 delle Sezioni Unite della Cassazione è stato finalmente sentenziato relativamente alla determinazione della plusvalenza da cessione terreni, che non esiste nessun obbligo normativo in capo al contribuente, che abbia optato per la rivalutazione con perizia giurata e assolvimento della relativa imposta sostitutiva, di fissare il corrispettivo al valore normale minimo periziato. […]

Leggi tutto

19
febbraio
2025
“Scusi dottore, ma quanto dovrò versare?” – 2025

REDDITI, VERSAMENTI

A novembre 2019 avevo pubblicato un articolo dal titolo “Scusi dottore, ma quanto dovrò versare?”; ad oggi dopo 6 anni ci domandiamo quanto sono cambiate le cose. La domanda non è cambiata e i clienti rivolgono al commercialista la medesima domanda. Riproviamo a percorrere alcune semplici ipotesi per trovare la risposta. Ipotizziamo un contribuente persona fisica […]

Leggi tutto

21
novembre
2024
Variazioni di fine anno, Effetti differenziati per società trasparenti e Impresa familiare

REDDITI

Nelle società di persone come anche nelle srl trasparenti, con la stipula nell’anno di alcuni atti è possibile attribuire rilevanza fiscale già dall’anno in corso, oppure dall’anno successivo alle operazioni in essi contenute. Questo accade per gli atti che prevedono: la modifica della compagine sociale; la variazione delle quote di partecipazione al capitale sociale e/o […]

Leggi tutto

20
novembre
2024
Ginepraio operatori edili, come simao messi?

IVA

In ottobre 2019 ho pubblicato l’articolo: “Fatture per artigiani, il ginepraio del settore edile” A distanza di 5 anni ci domandiamo cosa è cambiato? Esattamente nulla, nonostante da anni vige obbligo della fattura elettronica esteso anche ai forfetari, nonostante si faccia uso dell’intelligenza artificiale, sempre paventandosi dietro la scusa del contrasto all’evasione, un artigiano che […]

Leggi tutto

21
marzo
2023
Bonus Edilizi comunicazione ADE entro il 31 marzo 2023 oppure 30 novembre con Remissione in Bonis

AGEVOLAZIONI

Il prossimo 31 marzo scade termine per presentare la comunicazione di opzione per lo sconto sul corrispettivo o per la cessione a terzi del credito di imposta relativo alla detrazione spettante, ex art. 121 del DL 34/2020, in relazione alle spese sostenute per gli interventi edilizi nel 2022 e alle rate residue delle detrazioni riferite alle spese […]

Leggi tutto

23
novembre
2021
Agenzia Entrate FAQ Bonus Edilizi dopo il 12 novembre 2021

AGEVOLAZIONI, REDDITI

Con riferimento a lavori per il recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis, comma 1, lettere a) e b), del TUIR, un contribuente, a seguito della ricezione della fattura da parte di un fornitore, in data 11 novembre 2021 ha effettuato il pagamento dell’importo ivi previsto rimasto a suo carico, ma alla data del […]

Leggi tutto

7
aprile
2021
Bonus Edilizi – Detrazione 110%

AGEVOLAZIONI, REDDITI

Nelle risposte dell’agenzia delle entrate del 07.01.2021 sono meritevoli di segnalazione le seguenti: LIMITE MASSIMO SPESA AGEVOLABILE In presenza di un edificio nel quale sono presenti più unità immobiliari “funzionalmente indipendenti”, individuate con le modalità sopra esposte, nella citata Risposta n. 10 l’Agenzia, riprendendo quanto già precisato nella citata Circolare n. 24/E, ribadisce che l’ammontare massimo […]

Leggi tutto

19
ottobre
2020
Fattura elettronica di dicembre 2020 trasmessa nel gennaio 2021 sarà accettata dallo SDI anche con i vecchi codici.

IVA

Con la F.a.q. 149 agenzia entrate ha confermato che il file non viene scartato perché i controlli effettuati dal SdI sono relativi alla data del documento; quindi una fattura elettronica/comunicazione dati fattura (esterometro) con data, ad esempio, 31 dicembre 2020 ma trasmessa il 10 gennaio potrà essere accettata da SdI anche con il vecchio tracciato, […]

Leggi tutto

28
novembre
2019
Deducibilità degli omaggi – le regole Con l’Approssimarsi delle festività

IVA, REDDITI

L’acquisto di beni destinati ad essere omaggiati a clienti / fornitori / dipendenti è considerato deducibile ma con limitazioni a seconda che l’omaggio rappresenta un bene acquistato esternamente oppure sia prodotto interamente dall’azienda. Se il bene è acquistato esternamente e viene ceduto in omaggiato a clienti, fornitori, occorre distinguere se è di valore unitario inferiore o […]

Leggi tutto

7
novembre
2019
“Scusi dottore, ma quanto dovrò Versare?”

REDDITI, VERSAMENTI

E’ la domanda che i clienti rivolgono al commercialista all’approssimarsi del finire dell’anno. Proviamo a percorrere alcune semplici ipotesi per trovare la risposta. Ipotizziamo un contribuente persona fisica che inizia attività il 01 gennaio e poniamo che la scadenza del primo versamento sia il 16 giugno dell’anno successivo: Artigiano: fatturato 140.000; costi deducibili per 40.000; reddito […]

Leggi tutto

Pagina successiva »